Visualizza il numero delle chiamate in coda ai servizi di Posto Operatore, il nome del chiamante (se presente in rubrica) ed il tempo di attesa in coda, è possibile con un semplice click del mouse effettuare una risposta selettiva sulla chiamata in coda (Pick Up).
Questa funzionalità prevede di identificare dei numeri cosiddetti VIP che all’arrivo della chiamata si posizionano in testa alla coda e sono evidenziati da un contatore di colore rosso per maggiore evidenza.
Questa funzionalità permette di parcheggiare e riprendere le chiamate selettivamente con un semplice click del mouse.
Il display fornisce tutte le informazioni relative alle chiamate che l’Operatore deve gestire:
• Chiamata in ingresso o in uscita.
• Chiamata interna, esterna o ritorno al P.O.
• Numero chiamante (CLID) e numero chiamato (DNIS).
Supportano l’Operatore nelle normali procedure di trattamento della chiamata, come ad esempio:
• Escludere il chiamante o il chiamato nel corso di una conversazione, per consentire all’Operatore di parlare con una delle due parti mentre l’altra viene posta automaticamente in attesa.
• Rilasciare (disconnettere) il chiamante o il chiamato dalla conversazione.
• Conferenza a tre persone.
Funzionalità che notifica all’Operatore lo stato degli interni telefonici. Evidenzia graficamente i colleghi e i rispettivi numeri telefonici, occupati, in conversazione o liberi. E’ inoltre disponibile la ricerca veloce per nome e/o per interno, per verificare lo stato telefonico.
I numeri telefonici delle ultime venti chiamate ricevute ed effettuate, con relativi nomi, possono essere consultati e richiamati con un click. Inoltre l’ultimo numero chiamato può essere ripetuto.
Utilizza una Rubrica telefonica integrata mediante la quale è possibile gestire, localmente o in maniera centralizzata, i recapiti telefonici sia interni che esterni, effettuando rapide ricerche e composizioni automatiche. Permette integrazioni con rubriche di terze parti e può essere dotato di un modulo di sincronizzazione che comunica con directory server per mezzo del protocollo LDAP.
La finestra Rubrica si compone delle seguenti parti:
• Campi di selezione per la ricerca dei nominativi.
• Risultati della ricerca.
• Dettagli Rubrica.
• Comandi per la composizione automatica dei numeri telefonici.
• Funzioni per la manutenzione della Rubrica.
Questa funzione permette di compilare numeri di telefono sotto dettatura prima di utilizzarli per effettuare la chiamata.
Questa funzione permette all’Operatore di salvare i messaggi relativi ad una chiamata, memorizzando il chiamante e la persona cercata. Quando i messaggi vengono in seguito comunicati alla persona interessata, vengono contraddistinti come riferiti.